
Perché parlare della vendita dei libri su Amazon? Beh, ormai il mondo editoriale, è cambiato. Tutti gli scrittori, qualunque sia il loro genere, non pensano più alle librerie o alle case editrici… ma a vendere il loro libro su Amazon con il Self-Publishing.
La piattaforma di Jeff Bezos, lo sappiamo tutti, è ormai il più grande negozio online del mondo, dove possiamo trovare tutto: dall’abbigliamento ai prodotti di bellezza, dai cofanetti di film e serie tv ai videogiochi, dai gioielli agli strumenti musicali.
Ma Amazon nasce come rivenditore di libri ed eBook e, probabilmente, è questo il settore in cui ha rivoluzionato maggiormente il Mercato.
Prima di continuare a leggere l’articolo, scarica la mia GUIDA GRATIS per scoprire le 7 strategie per promuovere il tuo libro online. Clicca sul pulsante!
Vendita libri su Amazon: quali sono gli Errori che gli Scrittori commettono (e che i Guru non ti dicono)?
Fino al secolo scorso, vendere un libro era relativamente semplice: casa editrice – comunicati stampa – media – libreria.
Oggi le cose con il Web si sono un po’ più complicate e numerose sono le competenze che devi acquisire per promuovere al meglio il tuo testo (anche se lo hai pubblicato con una casa editrice). Quindi, come vendere un libro su Amazon?
Purtroppo, tanti cialtroni là fuori hanno propagandato l’idea secondo cui vendere un libro su Amazon sarebbe semplicissimo.
Dai, vendi il tuo libro su Amazon, è semplicissimo. Basta caricare il tuo file sulla piattaforma e il gioco è fatto
Già… peccato che in questo modo non ne venderai neanche una copia e inizierai a pensare che
Non si può vendere un libro su Amazon e sul Web
Niente di più sbagliato, se fai le cose giuste. Per questo motivo, ho deciso di scrivere un articolo indicandoti quali sono i 5 falsi miti da sfatare se vuoi veramente vendere il tuo libro su Amazon.
Iniziamo.
1. Su Amazon i tuoi libri si vendono da soli
Questa è la prima inesattezza che si sente in giro per il web, anche da tanti presunti “guru”. Che cosa dicono?
Su Amazon ogni giorno vi sono milioni di visitatori… devi solo aspettare e contare le vendite
Se questo fosse vero, però, tutti saremmo milionari pubblicando un eBook.
Sai qual è il problema? Che su Amazon si vende tutto e di più.
Questo vuol dire che non esiste un target di Amazon. Vi sono milioni di persone che visitano il sito, è vero, ma con interessi e desideri molto diversi tra loro, e che non sono per forza interessati ai contenuti del tuo libro.
L’altro problema è che ogni giorno vengono caricati centinaia, se non migliaia, di libri su Amazon. Come pensi di vendere il tuo libro se non ti distingui?
2. Come vendere libri su Amazon?Il Marketing non serve a nulla
Un’altra “perla” tirata fuori da questi guru, sarebbe che il marketing non servirebbe a nulla per vendere un libro su Amazon.
Per capire come vendere i libri su Amazon, non servirebbe avere un blog, non servirebbe avere una Mailing List, non servirebbe fare pubblicità su Facebook e Instagram, eccetera…
Quindi, ricapitolando, per vendere il tuo libro su Amazon per questi “esperti” funzionerebbe in questo modo…
Una ragazza di vent’anni ha rotto il proprio asciugacapelli e ne cerca un altro, magari a un buon prezzo su Amazon.
Visitando il sito, non si sa come, capita sul tuo libro sulla crescita personale.Improvvisamente viene colta da un’illuminazione.
Non voglio più comprare un asciugacapelli. Voglio acquistare questo libro sulla crescita personale
Siamo certi che vada veramente in questo modo?
Oppure devi riuscire a comunicare alla persona giusta nel modo giusto, promuovendo contenuti utili e interessanti che le portino a voler acquistare il tuo libro?
3. Vendita libri su Amazon: perché devi avere soltanto una bella Copertina e un buon Titolo
Intendiamoci. Avere un titolo accattivante e una bella copertina sono requisiti importanti, ma non sufficienti, per vendere un libro su Amazon.
Anche qui su questo blog trovi due approfondimenti su questi argomenti: nel primo articolo ti parlo di quali sono i 3 errori nel titolo del tuo libro che non devi assolutamente commettere, nel secondo del perché avere una bella copertina sia così importante.
Qui non sto negando che questi due elementi siano fondamentali. Sto, invece, negando che siano gli UNICI elementi che contano per vendere un libro su Amazon.
Poteva, forse, essere vero qualche anno fa, quando i libri si vendevano quasi esclusivamente in libreria.
Una persona entrava, girava un po’ il locale, e se veniva colpito dalla copertina e dal titolo di un libro andava alla cassa e pagava.
Oggi, con il Web e con Amazon in particolare, non è più così. Le persone non entrano in una libreria fisica, avendo poco tempo a loro disposizione perché magari hanno la macchina in doppia fila o devono tornare al lavoro.
Hanno quindi tutto il tempo per leggere la sinossi e le recensioni di chi ha già acquistato e letto il libro (sui Social, sui blog e su Amazon stesso).
Ma non solo… Perché il tuo libro venda su Amazon deve essere visibile.
E per essere visibile, dovrai utilizzare una serie di parametri che Amazon ti indica, inserendo una serie di parole chiave (che ne caratterizzano l’argomento) e scegliendo la categoria giusta.
4. Sui Social Network non si riesce a vendere libri su Amazon
Oltre ai “guru” digital, vi sono poi anche quelli più tradizionalisti, “che hanno capito tutto”, e per i quali i Social non sono il luogo ideale per vendere un libro perché
il libro è un prodotto che ha bisogno di approfondimento, e i Social Network sono invece un luogo dove tutto va consumato velocemente
Certo, e chi lo nega? Sui Social, infatti, non devi vendere in maniera diretta il tuo libro, ma interessare le persone che ti seguono con contenuti che si colleghino, in maniera diretta e indiretta, al tuo libro.
Facciamo qualche esempio…
Immagina di aver scritto un romanzo ambientato a Verona ai giorni nostri.
Sui Social devi continuare a scrivere post chiedendo di comprare il tuo libro? Assolutamente no. Potresti, invece, pubblicare su Instagram foto o video su Verona.
Oppure, su Facebook, pubblicare post di anniversari su importanti personaggi veronesi.
Se, invece, hai scritto un saggio, una guida, un libro di formazione, potresti realizzare video tutorial o articoli su argomenti collegati a quelli di cui parli nel tuo libro.
Immaginiamo, per esempio, che tu abbia scritto una guida su come utilizzare Photoshop.
Al tuo posto, in questo caso, realizzerei una serie di video pillole settimanali con dei mini tutorial su questo software (come scontornare un’immagine, come togliere un’immagine di sfondo a una foto, eccetera).
In questo modo, non solo darai informazioni utili a chi ti segue, ma dimostrerai anche la tua competenza.
5. Vendita libri su Amazon: Non avere una Strategia
L’ultimo errore che non devi commettere, e che si ricollega al punto uno, è pensare che il tuo libro si venda da solo, subito dopo averlo pubblicato.
Puoi anche provare, ma ti avviso… avresti scritto il tuo libro inutilmente perché nessuno lo leggerà mai.
Devi invece elaborare una strategia (che in gergo si chiama “Funnel”), un percorso, che porti a trasformare chi ti segue, chi legge i tuoi contenuti sui Social Network, in lettori del tuo libro.
All’interno della GUIDA GRATIS che ho realizzato, parlo di altre strategie per promuovere il tuo libro online. Clicca il pulsante qui in basso per riceverla.
Non importa quale strategia deciderai di utilizzare (vanno testate tutte perché hanno una diversa efficacia in base al tipo di libro che hai scritto e al tipo di pubblico a cui ti rivolgi).
L’importante è elaborarne una, non affidarti al caso, o pensare che ci penserà Santo Amazon.
Articoli correlati: