Pubblicato il Lascia un commento

Tutto su Youtube: Intervista Anna Covone

tutto su youtube

La comunicazione video, in particolare su Youtube, è ormai fondamentale.Tutto su Youtube si può trovare, dall’intrattenimento all’approfondimento.

Youtube viene messo online il 14 febbraio del 2005 (anche se gli utenti non potranno caricare video fino al mese di aprile dello stesso anno) da Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim (che all’epoca lavoravano per Paypal).

Oggi è il secondo sito più visitato al mondo e ormai è diventato, insieme ad Amazon e a Google, uno dei più importanti motori di ricerca.

Prima di vedere l’intervista con Anna Covone, vuoi scoprire quali sono le migliori strategie per promuovere online il tuo libro? Clicca il pulsante qui in basso e scarica la GUIDA GRATIS.

Il primo video di Youtube fu caricato il 23 aprile proprio da uno dei co-fondatori di Youtube, Jawed Karim, allo zoo di San Diego (intitolato “Me at the zoo“).

Considera soltanto che Youtube, che è disponibile e visibile in più di 90 paesi nel mondo, ha più di 1,9 miliardi di utenti attivi ogni mese, con una leggera prevalenza maschile (53% uomini, 47% donne). La maggior parte delle visualizzazioni dei video avviene da dispositivi mobile (il 70%).

Tutto su Youtube: ecco perché uno scrittore deve esserci

Il successo di Youtube viene dimostrato da un dato: negli ultimi tre mesi del 2019 ha ottenuto quasi 5 miliardi di dollari in ricavi pubblicitari e nell’intero anno 15,5 miliardi di dollari, pari al 10% di tutti i ricavi di Google, con una crescita del 36,5% rispetto all’anno precedente.

L’importanza di Youtube la vediamo collegandoci al sito dove, soltanto in Italia, vi sono centinaia di video caricati ogni giorno: dai tutorial agli approfondimento, dai video musicali a quelli di intrattenimento (che, certamente, sono quelli che riscuotono più successo).

Ma lo possono utilizzare anche gli scrittori? Va bene anche per chi produce contenuti e non soltanto intrattenimento?

Ne abbiamo parlato insieme ad Anna Covone, di Tutto su Youtube. Non la conosci? Vai su Youtube e guarda i suoi video tutorial. Poi torna qui e guarda la nostra intervista.

Riferimenti di Anna Covone

Canale Youtube

Libro “Il Sogno di Youtube”

Sito Web di Anna Covone

Pagina Facebook Tutto su Youtube

Pagina Facebook Anna Covone

Profilo Instagram

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *