
Perché un articolo su come scrivere un romanzo? All’interno di questo blog, tempo fa ho pubblicato la guida “Come scrivere un libro“, che tanto successo ha riscontrato.
Questa guida era incentrata su un insieme di consigli per scrivere un buon libro: fiction e non fiction.
Molte persone che mi seguono, e che hanno scritto un romanzo, mi hanno chiesto però un articolo che fosse specifico per questo tipo di libri.
Premetto che non sono uno scrittore di romanzi, ma ho avuto in questi anni molti clienti che hanno scritto romanzi e racconti e mi sono accorto che tutti gli autori di successo hanno adottato la stessa identica strategia.
Continua a leggere quest’articolo per scoprire qual è…
Consigli per scrivere un romanzo: i passaggi necessari e utili
Il primo passo prima di capire come scrivere un libro fiction, è trovare l’argomento del tuo libro. E se può sembrare semplice, questo primo passo può bloccare in realtà molti scrittori.
Il tuo romanzo deve iniziare innanzitutto con un’idea. L’ispirazione può venire da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Si può essere affascinati, per esempio, da un’ambientazione, da un periodo storico, da un evento di cronaca: ebbene, scrivi delle note sul tuo smartphone o su un blocco di carta. È attraverso questi appunti che le idee prenderanno forma.
Ricordati: scrivere un romanzo richiede dedizione, organizzazione e disciplina.
Consigli per scrivere un libro
Ma quali sono le regole per scrivere un libro fiction?
Una volta che hai in mente la tua idea il passo successivo, prima di scrivere e pubblicare il tuo romanzo, è strutturare la tua storia.
Quindi, una volta che hai deciso come impostarla, scopri chi sono le figure chiave del tuo libro.
Parallelamente al tuo piano dettagliato, prenditi del tempo per creare schede del personaggio, con una descrizione fisica e morale approfondita.
Allo stesso modo, puoi creare dei “fogli d’impostazione”, dove descriverai nel dettaglio tutti i luoghi principali in cui si svolgerà la tua storia.
Inizia a scrivere il tuo libro
Dopo aver gettato le basi per il tuo libro, puoi passare alla scrittura del tuo romanzo.
Se il tuo lavoro preparatorio semplificherà questa fase centrale, richiederà comunque tempo, impegno e diligenza.
Stabilisci un programma di scrittura regolare e coerente e attieniti a esso.
Avrai il tempo di tornare al tuo testo per rileggerlo, correggere ciò che non funziona, rielaborare le frasi, rendere più fluido il tuo stile, rimuovere o aggiungere parti per alimentare la sostanza del tuo romanzo.
Come scrivere un romanzo: le bozze
Il processo di scrittura è un viaggio e ogni nuova bozza ti avvicina di un passo alla tua destinazione finale.
La prima bozza consiste nel mettere le tue idee su carta, nella seconda inizi a dare forma alla tua storia, aggiungendo dettagli e sfumature, la terza bozza è generalmente considerata la bozza «lucida», in cui metti a punto la tua scrittura e ti assicuri che tutto sia al posto giusto.
Quando raggiungi la quarta bozza, dovresti aver raggiunto un punto di cui essere orgogliosi.
Dopo averlo scritto, la correzione e l’editing sono passaggi essenziali per il futuro del tuo libro.
Idealmente, e se possibile, rivolgiti a un professionista (oppure richiedi una consulenza gratuita con me e la nostra editor): ciò ti permetterà di avere una correzione e un editing di qualità per il tuo romanzo.
Come vendere un romanzo
Gli autori hanno spesso il primo istinto di voler pubblicare il proprio libro con un editore. E per questo, alcuni autori decidono di forzare il destino inviando il loro lavoro a una moltitudine di editori, purtroppo troppo spesso scelti a caso.
Se hai questo obiettivo, la strategia per poter essere pubblicati da un editore deve essere diversa.
Infatti, una volta che hai l’elenco delle case editrici che potrebbero essere interessate al tuo manoscritto, stila una tabella con i dati più importanti: i contatti, la linea editoriale, le date d’invio e di risposta, ecc.
Solo dopo, prova a contattarle!
Un’alternativa, che ti consiglio, è però l’autopubblicazione.
Quando uno scrittore autopubblica il proprio romanzo, deve diventare un vero e proprio editore di sé stesso e questo vorrà dire seguire il suo libro in tutte le fasi: dalla scrittura alla distribuzione, dalla grafica al marketing.
È la soluzione giusta per pubblicare il tuo libro senza passare per una casa editrice, ma senza rinunciare ai tuoi sogni editoriali. Meglio: il self-publishing è un trampolino di lancio che può farti notare da una casa editrice importante.
Ti sono piaciuti questi suggerimenti per scrivere un libro fiction? Hai iniziato a capire quali sono le regole per scrivere un romanzo in maniera strategica?
Ma ora passa dalla teoria ai fatti.
Vuoi un aiuto per il tuo romanzo? Prenota una consulenza gratuita cliccando il pulsante qui in basso
Articoli correlati: