
Pubblicare su Amazon è un sogno che tanti scrittori vorrebbero realizzare. Hanno il loro libro nel cassetto, quel piccolo tesoro che vorrebbero far conoscere a tutti.
E nel corso della loro vita hanno provato di tutto, inviando il proprio manoscritto a case editrici. Hanno inviato mail, lettere, telefonate. Ma niente… il risultato è stato sempre un rifiuto. E il loro sogno di pubblicare un libro si è trasformato in un incubo.
Ma poi anche in Italia è arrivata la modernità, e pubblicare un libro su Amazon sembrava un sogno alla portata di tutti attraverso l’Autopubblicazione.
- Non devi avere più “conoscenze” all’interno del mercato editoriale italiano
- Il tuo libro non deve trattare un tema in voga e avere “mercato”
- Non essere per forza uno youtuber o un influencer e avere milioni di seguaci che sicuramente compreranno il tuo libro
No, devi avere semplicemente una storia da raccontare e persone interessate a conoscerla (a questo proposito, evita gli errori che molti scrittori commettono ancora e leggi anche questo articolo che parla dei falsi miti sulla vendita di libri su Amazon).
Dopodiché, dovrai far correggere il tuo libro da un bravo editor, creare una bella copertina da un grafico, e andare su Amazon per pubblicarlo e venderlo.
Diventerai, in questo modo, veramente editore di te stesso, gestendo la scrittura del tuo libro, la parte grafica, la pubblicazione e la vendita.
E tanti sono gli scrittori che ce l’hanno fatta e che hanno realizzato il loro sogno di pubblicare su Amazon. Tra di essi, c’è Laura Rocca.
Chi è Laura e qual è la sua storia?
Laura è nata a Genova quasi 35 anni fa e, da quello che ricorda, ha sempre amato scrivere: dalle poesie ai racconti e anche le fiabe.
Ha questo sogno, sin da bambina, e non sa se e quando si realizzerà mai ma, nonostante questo, questo pensiero non l’abbandona mai.
Fino a quando non prende coraggio e, nel settembre del 2013, finalmente decide di provare a realizzare il suo sogno: scrivere e pubblicare su Amazon un libro fantasy.
Come se fosse un segno del destino (o una scelta voluta? Chissà…) inizia a scriverlo proprio il giorno del suo trentatreesimo compleanno, il 19 settembre.
Il libro si chiamerà “Le Cronistorie degli Elementi” e vedrà la sua conclusione un anno dopo.
Come per tutti gli scrittori esordienti, la parte più difficile deve, però, ancora cominciare: editing e revisioni, correzione di bozze, scelta della copertina e dell’impaginazione del libro, promozione e marketing.
Un calvario che sembra non finire mai. Pensa quasi di rinunciare. Fino alla realizzazione del suo sogno.
Come pubblicare su Amazon Kindle: la storia di Laura Rocca
Numerose sono state le difficoltà e gli imprevisti che Laura Rocca ha dovuto affrontare per capire come pubblicare su Amazon. Cose che non avrebbe mai pensato di dover conoscere nel corso della sua vita.
Del resto, lei era soltanto una scrittrice. Cosa ne poteva mai sapere delle varie tecniche di marketing da adottare?
- Come poteva aprire un blog senza avere neanche le minime conoscenze informatiche?
- Come poteva pubblicare e vendere il suo libro su Amazon?
- Come sapere quanto costa pubblicare un libro su Amazon?
- Come pubblicare un libro cartaceo su Amazon?
- Quale tipo di comunicazione adottare sui social network?
Il 19 Gennaio 2015 apre un blog dove parla della sua seconda passione: l’epoca vittoriana, in cui esordisce con un post su Lady Jessica Bark
Lady Jessica Bark, figlia del Conte di Kerrik, dopo tre anni vissuti in un esclusivo collegio per prepararsi al suo debutto in società, apprende da una lettera della madre che arriverà alla sua prima stagione già sposata.
IN QUESTO VIDEO SCOPRIRAI:
1) Come pubblicare con Amazon un libro di genere fantasy
2) Come mai Laura Rocca ha deciso di autopubblicare il suo libro e non affidarsi all’editoria tradizionale
3) Quali sono state le sue difficoltà, economiche e strategiche, per pubblicare su Amazon non avendo alle spalle una casa editrice
4) Quali sono stati gli errori che ha commesso?
5) Quali sono i suoi progetti futuri… e tanto altro ancora.
Puoi comprare i libri di Laura Rocca su Amazon
Seguila su Facebook
Il suo Blog sull’Epoca Vittoriana
Articoli correlati:
Ciao Rodolfo, ti ringazio infinitamente per tutto. Qui ho fatto un articolo proprio per te, spero lo leggerai.
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/06/10/su-di-me-46/