Pubblicato il Lascia un commento

Parole Chiave Amazon: a cosa servono e come trovarle?

Parole chiave amazon

Amazon è ormai un vero e proprio motore di ricerca e, come ogni motore di ricerca, si basa sull’analisi e lo studio delle parole chiave.

Infatti, ormai, quando vuoi avere informazioni su un determinato prodotto (o, nel nostro caso, su un romanzo) non si passa da Google, ma si va subito su Amazon.

E quando vogliamo comprare un libro che cosa facciamo? Andiamo a leggere le recensioni, che si trovano proprio su Amazon.

Per questo motivo, pubblicare il tuo libro su Amazon NON è un’opzione, ma è fondamentale per venderlo.

Per far trovare, però, il tuo romanzo su Amazon sono importanissime le parole chiave, ma per scegliere quelle giuste è essenziale adottare strategie di ottimizzazione specifiche per Amazon.

Per questo ho scritto questo articolo dove scoprirai:

  • Cosa sono le parole chiave su Amazon
  • Come utilizzare e come trovare le parole chiave
  • Il miglior strumento per trovare in automatico le parole chiave su Amazon
  • Come utilizzare le parole chiave su altre piattaforme digitali

Prima di continuare a leggere l’articolo, però, ricordati di scarica la GUIDA GRATIS dove troverai le 7 migliori strategie per promuovere il tuo libro su Internet. Clicca il pulsante qui in basso per accedere.

Parole Chiave Amazon: cosa sono

Partiamo dalle basi: cosa sono le parole chiave su Amazon?

Le parole chiave sono termini di ricerca con cui l’utente cerca un determinato prodotto.

Facciamo un esempio specifico. Immaginiamo che tu abbia scritto un romanzo storico ambientato nell’antica Roma. Dovrai fare sì che quando un utente digita sulla barra di ricerca di Amazon la parola chiave “romanzo storico antica Roma“, appaia il tuo libro.

Del resto, quando hai pubblicato il tuo romanzo, è stato Amazon a chiederti di indicare le parole chiave che rappresentano al meglio l’argomento del tuo libro.

Questo è un aiuto che dai ad Amazon per presentare il tuo libro al pubblico giusto.

Non basta però indicare queste parole chiave al momento della pubblicazione. Dovrai, infatti, inserirle (quando possibile) anche all’interno del titolo, del sottotitolo, e della descrizione del tuo libro.

Ottimizzazione delle Parole Chiave per romanzi su Amazon

Quando parliamo di parole chiave, però, non si tratta solo di inserire termini a caso, ma è necessario un approccio mirato e meditato.

Ecco come puoi selezionare e posizionare in modo efficace le parole chiave per il tuo romanzo su Amazon, ottimizzando così la visibilità e aumentando le possibilità di raggiungere il tuo pubblico di riferimento.

Scegliere le Parole Chiave giuste per il tuo romanzo

  • Comprendere il pubblico di riferimento: La prima fase nella scelta delle parole chiave consiste nel comprendere chiaramente chi sia il lettore ideale del tuo romanzo. Questo ti aiuta a entrare nella mentalità dei potenziali lettori e a selezionare le parole chiave che rispecchiano le loro ricerche. Un’analisi del target di mercato dovrebbe considerare fattori come età, interessi, bisogni e abitudini di lettura.

  • Analisi dei trend di ricerca: Utilizza strumenti come Google Trends o software specifici per Amazon, di cui parleremo alla fine dell’articolo, per identificare le tendenze attuali nella ricerca di libri del tuo genere. Questo ti permetterà di capire quali termini sono attualmente popolari e rilevanti.

  • Selezione di Parole Chiave specifiche e pertinenti: Invece di scegliere parole chiave generiche, opta per termini specifici che descrivono accuratamente il contenuto e il genere del tuo romanzo. Ad esempio, “romanzo storico seconda guerra mondiale” potrebbe essere più efficace di un generico “romanzo storico”.

  • Bilanciare volume e concorrenza: Mira a trovare un equilibrio tra parole chiave ad alto volume di ricerca e quelle con meno concorrenza. Le parole chiave ad alto volume attirano più ricerche, ma quelle con meno concorrenza possono offrirti una migliore chance di posizionamento elevato.

Posizionare efficacemente le Parole Chiave

  • Titolo e Sottotitolo: Incorpora le parole chiave più rilevanti nel titolo e nel sottotitolo del tuo romanzo. Questo non solo migliora la SEO ma aiuta anche i lettori a capire rapidamente di cosa tratta il libro.

  • Descrizione del Libro: La descrizione è fondamentale per includere parole chiave aggiuntive e fornire un contesto più ampio. Assicurati che l’uso delle parole chiave sia naturale e che la descrizione sia coinvolgente e informativa.

  • Metadati: Oltre al titolo, al sottotitolo e alla descrizione, le parole chiave possono essere inserite nei metadati del libro durante il processo di pubblicazione. Questi includono categorie, tag e altri attributi che aiutano Amazon a categorizzare e a suggerire il tuo libro ai lettori giusti.

  • Recensioni: Anche se non hai il controllo diretto sulle recensioni, incoraggiare le recensioni può aiutare a inserire ulteriori parole chiave in modo organico.

Attraverso questi passaggi, potrai ottimizzare in modo efficace le parole chiave per il tuo romanzo su Amazon, aumentando così le possibilità di raggiungere il tuo pubblico target e migliorare la visibilità del tuo lavoro.

Parole più cercate su Amazon: come trovarle

Ma come capire, però, quali sono le parole chiave adatte al tuo libro?

Non basterà, infatti, inserire una sola parola chiave, ma ne dovremo inserire molte di più.

Esistono metodi manuali, più lunghi, e automatici. Iniziamo da quelli manuali.

Per trovare manualmente le parole chiave su Amazon, innanzitutto, devi studiare la tua concorrenza.

Vai sulla pagine Amazon dei primi dieci libri venduti su un argomento simile al tuo e segnati le parole chiave che hanno inserito nel titolo, nel sottotitolo e nella descrizione.

Dopodiché scrivi sulla barra di ricerca di Amazon, la parola chiave principale e aggiungi tutte le parole chiave che Amazon ti suggerisce.

Per esempio, ecco le parole chiave che Amazon suggerisce partendo dalla parola chiave “romanzo fantasy”:

  • romanzo fantasy romantico
  • romanzo fantasy adulti
  • romanzo fantasy per ragazzi
  • magia romanzo fantasy
Come trovare parole chiave su Amazon

Chiaramente, le parole chiave che dovrai inserire dovranno essere inerenti all’argomento del tuo libro. Se, per esempio, hai scritto un romanzo fantasy per adulti, ma non per ragazzi, non dovrai utilizzare quella specifica parola chiave.

Le parole chiave per le Amazon Ads

Fino a ora abbiamo parlato di come utilizzare le parole chiave per Amazon per la ricerca “organica”.

Cioè, in parole più semplici, la ricerca che l’utente fa per trovare un libro su un argomento che gli interessa.

Le parole chiave, però, sono importanti non solo per questo tipo di ricerca, ma anche per la pubblicità su Amazon.

Sfruttando efficacemente le Amazon Ads, potrai implementare strategie pubblicitarie che massimizzano le vendite del tuo libro e imparare a selezionare parole chiave ad alta conversione è cruciale per il successo delle tue campagne pubblicitarie.

In questo caso, però, rispetto a prima dove dovrai trovare una decina di parole chiave, per rendere efficaci le tue campagne ne dovrai trovare qualche centinaio.

Come è immaginabile, dunque, i libri da analizzare saranno molti di più e dovrai impiegare molto molto più tempo per e tue campagne.

La selezione delle parole chiave per le Amazon Ads può sembrare complessa, ma seguendo questi passaggi, anche chi è meno esperto in marketing web può gestirla efficacemente:

  1. Monitoraggio delle Parole Chiave nelle tue campagne Amazon Ads
  • Nel tuo account Amazon KDP, controlla le prestazioni delle parole chiave che stai già utilizzando nelle tue campagne pubblicitarie.
  • Presta attenzione al Costo per Click (CPC) e al numero di conversioni (vendite o click) che ogni parola chiave genera

2. Scelta sulla base delle prestazioni

  • Cerca di capire quali parole chiave portano più traffico e vendite. Queste sono le parole chiave che probabilmente hanno un buon equilibrio tra interesse dell’audience e costo ragionevole per click.
  • Se alcune parole chiave hanno un CPC alto ma non portano vendite, rimuovile dalla tua campagna.

3. Ricerca di nuove Parole Chiave

  • Mentre crei o modifichi le tue campagne pubblicitarie su Amazon KDP, fai attenzione ai suggerimenti di parole chiave che Amazon potrebbe offrire basandosi sul contenuto e sul genere del tuo libro.
  • Analizza i libri simili al tuo e nota le parole chiave e i temi che sembrano popolari. Questo può darti idee su quali parole chiave testare nelle tue campagne.

4. Test continui e ottimizzazione

  • Non esitare a testare nuove parole chiave basate sulle tue ricerche e intuizioni.
  • Continua a monitorare le prestazioni delle tue parole chiave e adatta le tue campagne di conseguenza. Questo approccio ti aiuterà a migliorare costantemente l’efficacia delle tue Amazon Ads.

Seguendo questi passaggi, potrai sviluppare una strategia efficace per le parole chiave nelle tue campagne pubblicitarie su Amazon, ottimizzando la visibilità e le vendite del tuo libro.

Ricorda che fondamentale è il monitoraggio continuo e l’adattamento delle tue strategie in base ai dati e ai risultati delle campagne.

Come analizzare i concorrenti per trovare le parole chiave su Amazon

Per analizzare efficacemente i concorrenti su Amazon (coloro, cioè, che hanno scritto un romanzo simile al tuo o che, comunque, si rivolgono al tuo stesso pubblico) e identificare le parole chiave strategiche, è possibile adottare le seguenti tecniche:

  • Analisi dei libri dei concorrenti: Esamina attentamente le pagine dei libri dei tuoi principali concorrenti. Presta attenzione a elementi come il titolo, il sottotitolo, le parole chiave usate nella descrizione, e le categorie in cui il libro è classificato. Anche le liste puntat4e e i termini usati nelle recensioni dei loro clienti possono fornirti intuizioni preziose.

  • Feedback e recensioni: Le recensioni dei clienti sono una miniera d’oro di informazioni. Analizza le recensioni per capire cosa apprezzano i clienti e quali sono i punti deboli dei libri dei tuoi concorrenti. Questo può aiutarti a scegliere parole chiave che colpiscono direttamente le esigenze e i desideri del tuo pubblico.

Ricerca parole chiave su Amazon: il software che ti consiglio

Oltre a questo, per le campagne (mie e dei miei clienti) Amazon Ads, integro questa strategia a dei software automatici.

Cosa fanno questi software? Di solito funzionano in questo modo: si inserisce la parola chiave principale e il software ti restituisce centinaia di parole chiave correlate.

Vi è però un problema…

Nella maggior parte dei casi, sono software americani e dunque le parole chiave che restituiscono sono soprattutto in lingua inglese.

Ultimamente, però, è nato un software italiano, Fast Software che ti permette di ottenere, partendo dalle parole chiave più importanti che caratterizzano il tuo libro, anche per il mercato italiano migliaia di keywords, di prodotti correlati e molto altro.

Ultimamente ho pubblicato sul mio gruppo riservato di “Vendere un libro”, un video tutorial. Clicca sul link in basso per vederlo. Ricorda, però, che se non sei ancora dentro al gruppo, dovrai richiedere l’accesso.

Questo articolo fornisce una guida completa all’ottimizzazione su Amazon, aiutandoti a navigare nel mondo delle parole chiave e delle strategie pubblicitarie efficaci.

Spero che ti sia piaciuto e ti sia utile per la vendita del tuo libro. Se hai qualche domanda, lascia qui in basso un commento.

Utilizzo delle Parole Chiave su altri canali digitali

Le parole chiave scelte per Amazon possono essere efficacemente utilizzate anche su altri canali digitali in diversi modi:

  • Marketing sui Social Media: Le parole chiave identificate per Amazon possono informare la creazione di contenuti sui social. Usale per creare post, trovare hashtag, e creare campagne su argomenti che interessano al tuo pubblico.

  • Ottimizzazione del sito web: Inserisci le parole chiave più rilevanti nel contenuto del tuo sito web, uno strumento chenon può mancare a uno scrittore. Questo può migliorare la SEO del tuo sito e attirare persone interessate ai tuoi contenuti.

  • Email Marketing: Inserisci le parole chiave nelle tue campagne di email marketing per rendere i tuoi messaggi più pertinenti e interessanti per il tuo pubblico.

Hai letto l’articolo sulle parole chiave su Amazon… ora vuoi conoscere altre 7 strategie per promuovere il tuo libro su Internet? Allora scarica subito la GUIDA GRATIS. Clicca il pulsante qui in basso per accedere.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *