
Amazon è ormai un vero e proprio motore di ricerca e, come ogni motore di ricerca, si basa sull’analisi e lo studio delle parole chiave.
Infatti, ormai, quando vuoi avere informazioni su un determinato prodotto (o, nel nostro caso, su un libro) non si passa da Google, ma si va subito su Amazon.
Infatti, quando vogliamo comprare un libro che cosa facciamo? Andiamo a leggere le recensioni, che si trovano proprio su Amazon.
Per questo motivo, pubblicare il tuo libro su Amazon NON è un’opzione, ma è fondamentale per venderlo.
Per far trovare, però, il tuo libro su Amazon sono importanissime le parole chiave. Per questo ho scritto questo articolo dove scoprirai:
- Cosa sono le parole chiave su Amazon
- Come utilizzare le parole chiave
- Il miglior strumento per trovare in automatico le parole chiave su Amazon
Prima di continuare a leggere l’articolo, però, ricordati di scarica la GUIDA GRATIS dove troverai le 7 migliori strategie per promuovere il tuo libro su Internet. Clicca il pulsante qui in basso per accedere.
Parole Chiave Amazon: cosa sono
Partiamo dalle basi: cosa sono le parole chiave su Amazon?
Le parole chiave sono termini di ricerca con cui l’utente cerca un determinato prodotto.
Facciamo un esempio specifico. Immaginiamo che hai scritto un libro sulla dieta mediterranea. Dovrai fare sì che quando un utente digita sulla barra di ricerca di Amazon la parola chiave “dieta mediterranea”, appaia il tuo libro.
Del resto, quando hai pubblicato il tuo libro è stato Amazon a chiederti di indicare le parole chiave che rappresentano al meglio l’argomento del tuo libro.
Questo è un aiuto che dai ad Amazon per presentare il tuo libro al pubblico giusto.
Non basta però indicare queste parole chiave al momento della pubblicazione. Dovrai, infatti, inserirle (quando possibile) anche all’interno del titolo, del sottotitolo, e della descrizione del tuo libro.
Parole più cercate su Amazon: come trovarle
Ma come capire, però, quali sono le parole chiave adatte al tuo libro?
Non basterà, infatti, inserire una sola parola chiave, ma ne dovremo inserire molte di più.
Esistono metodi manuali, più lunghi, e automatici. Iniziamo da quelli manuali.
Per trovare manualmente le parole chiave su Amazon, innanzitutto, devi studiare la tua concorrenza.
Vai sulla pagine amazon dei primi dieci libri venduti su un argomento simile al tuo e segnati le parole chiave che hanno inserito nel titolo, nel sottotitolo e nella descrizione.
Dopodiché scrivi sulla barra di ricerca di Amazon, la parola chiave principale, seleziona “Libri” o Kindle store” e aggiungi tutte le parole chiave che Amazon ti suggerisce.
Nell’esempio che avevamo indicato precedentemente, sono:
- dieta mediterranea ricette
- dieta mediterranea per principanti
- dieta mediterranea per dimagrire
- dieta mediterranea ricette sane
- la dieta mediterranea

Chiaramente, le parole chiave che dovrai inserire dovranno essere inerenti all’argomento del tuo libro. Se, per esempio, hai scritto un libro sulla dieta mediterranea, ma non per dimagrirre, non dovrai utilizzare quella specifica parola chiave.
Le parole chiave per le Amazon Ads
Fino a ora abbiamo parlato di come utilizzare le parole chiave per Amazon per la ricerca “organica”.
Cioè, in parole più semplici, la ricerca che l’utente fa per trovare un libro su un argomento che gli interessa.
Le parole chiave, però, sono importanti non solo per questo tipo di ricerca, ma anche per la pubblicità su Amazon.
In questo caso, però, rispetto a prima dove dovrai trovare una decina di parole chiave, per rendere efficaci le tue campagne ne dovrai trovare qualche centinaio.
Come è immaginabile, dunque, i libri da analizzare saranno molti di più e dovrai impiegare molto molto più tempo per e tue campagne.
Ricerca parole chiave su Amazon: il software che ti consiglio
Per questo motivo, per le campagne (mie e dei miei clienti) utilizzo software automatici.
Cosa fanno questi software? Di solito funzionano in questo modo: si inserisce la parola chiave principale e il software ti restituisce centinaia di parole chiave correlate.
Vi è però un problema…
Nella maggior parte dei casi, sono software americani e dunque le parole chiave che restituiscono sono soprattutto in lingua inglese.
Ultimamente, però, è nato un software italiano, Fast Software che ti permette di ottenere, partendo dalle parole chiave più importanti che caratterizzano il tuo libro, anche per il mercato italiano migliaia di keywords, di prodotti correlati e molto altro.
Ultimamente ho pubblicato sul mio gruppo riservato di “Vendere un libro”, un video tutorial. Clicca sul link in basso per vederlo. Ricorda, però, che se non sei ancora dentro al gruppo, dovrai richiedere l’accesso.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti sia utile per la vendita del tuo libro. Se hai qualche domanda, lascia qui in basso un commento.
Articoli correlati: