Pubblicato il Lascia un commento

Marketing Automation: come funziona e come può aiutarti a vendere un libro

marketing automation

La Marketing Automation ormai è parte integrante di qualsiasi strategia di business: che sia una piccola o una grande azienda, un freelance o un marketer.

Ma per gli scrittori?

In questi anni, ne ho parlato tantissime volte e la risposta che ho ricevuto è stata la seguente: “Io parlo direttamente con i miei lettori. Non ho bisogno di nessuna automazione“.

Ma ne siamo così sicuri? Siamo sicuri che uno scrittore non abbia bisogno di automatizzare la gestione dei social, delle email da inviare, degli eventuali appuntamenti?

Per questo motivo, ho chiesto a Stefano De Carlo, esperto di marketing automation, di scrivere un articolo sull’argomento e suggerirti come puoi utilizzare le automazioni per la tua attività di scrittore.

Buona lettura!

Prima di continuare a leggere, se ancora non lo hai fatto, scarica subito la GUIDA GRATIS dove troverai consigli e strategie per pubblicizzare il tuo libro online.

di Stefano De Carlo

Cosa c’entra la Marketing Automation per uno scrittore?

Beh, in molti sognano di scrivere un libro. In moltissimi pianificano fino all’ultima virgola del proprio capolavoro.
Quasi tutti tralasciano l’importanza delle automazioni per promuovere il proprio libro.

Ma andiamo per step.

Marketing automation, che roba è?

marketing automation cosa è

Con marketing automation s’intende l’utilizzo di particolari software e strategie capaci di rendere automatici i processi di marketing (come ad esempio la segmentazione dei clienti, il campaign management e la gestione dei customer data).

Tutti paroloni per dire che le automazioni di marketing, in pratica, automatizzano quei processi che altrimenti dovresti svolgere manualmente, aiutandoti a gestire meglio il tuo tempo. 

E cosa ci fai con il tempo extra che ti regala le automazioni? 

Beh, puoi farci tante cose, ad esempio promuovere il tuo libro comunicando in maniera più efficiente con i tuoi lettori e con chi è interessato ai tuoi contenuti.

Vediamo come.

Automazioni & Editoria: 7 strategie e 16 strumenti

strategie e strumenti

In che modo gli scrittori possono trarre vantaggio dall’automazione del marketing?

Ecco, bella domanda! Negli ultimi anni, la marketing automation è diventata molto diffusa in ogni settore, e l’editoria NON fa eccezione. 

Perciò voglio farti toccare con mano i reali vantaggi dell’automazione, dunque eccoti una carrellata di 7 automazioni e i relativi 16 strumenti che ti possono essere utili:

La gestione delle cose da fare

Sei lì che scrivi e riscrivi le cose da fare, circondandoti di post-it, ma il tempo scorre e non hai ancora concretizzato nulla. Esistono software che ti permettono di organizzare le idee e sono dedicati all’automazione delle attività ripetitive, come ASANA. È una piattaforma di gestione del lavoro, da web e mobile, progettata per aiutarti a organizzare, monitorare e gestire il lavoro.

Oppure TRELLO, per monitorare, gestire, completare e riunire i task in un unico punto, come i pezzi di un puzzle, rendendo scalabili le collaborazioni.

C’è anche CLICK UP, il software di project management intuitivo, sorprendente, e funzionale. Ha anche una generosa versione gratuita, che ti dà praticamente la possibilità di organizzare ogni cosa e gestirla da solo o con chi eventualmente collabora con te.

Gestione dei social media

Gestire l’attività social significa controllare più piattaforme, campagne, linguaggi diversi che necessitano costanza nella pubblicazione. Dovresti accedere quotidianamente ad ogni singolo social network e diversificare il contenuto. Un’eterna ansia quotidiana.

Invece, sfruttando le potenzialità di un tool come HOOTSUITE, puoi automatizzare questi processi ed essere più organizzato e produttivo. Hootsuite ti consente di trovare e programmare rapidamente contenuti social e misurarne l’impatto. Inoltre, valutando attentamente le declinazioni delle campagne, puoi pubblicare contemporaneamente lo stesso post o contenuto su più social.

Una valida alternativa a Hootsuite è POSTPICKR. È una vera e propria “stanza” che semplifica le pubblicazioni sui vari social media, caratterizzata da una piattaforma editoriale basata su canali, rubriche e post. Inoltre, è una piattaforma che parla italiano, con una generosissima versione gratuita e che ti permette di creare anche automazioni avanzate come la pubblicazione via Smart Feed RSS o l’importazione in blocco dei post. Davvero una figata!

Integrazione tra i tool
Performare bene è una regola categorica per avere successo, ecco perché NON puoi perdere tempo a collegare applicazioni, trasferire dati da un programma all’altro, cercare informazioni sul gestionale e smanettare con 100 azioni noiose e ricorrenti. La parola d’ordine è INTEGRARE. Per farlo usa ZAPIER, che ti permette di connettere applicazioni, di assegnare task a questi strumenti e di automatizzare le azioni necessarie alla tua strategia.

Oppure puoi scegliere MAKE (meglio noto come INTEGRAMAT), una piattaforma in base cloud, che ti consente d’integrare e automatizzare gli strumenti principali delle tue attività.

Gestione degli appuntamenti

Ti vedo: stai annaspando nel tentativo di organizzare riunioni, incontri, call e mettere d’accordo l’agenda dell’editore con quella dei collaboratori, mentre il tempo fugge e vola via. Stop al rincorrersi degli appuntamenti, ci pensa CALENDLY.

Il principio è semplice. Collega il tuo calendario a Calendly (si integra benissimo con la suite di Google o con Office 365), definisci la tua disponibilità e il tempo che vuoi dedicare a quell’incontro. Condividi un link e taaac: il goco è fatto. Nella tua pagina Calendly le persone fisseranno un incontro con te vedendo solo le “finestre” che hai messo a disposizione.

Se cerchi qualcosa di più, ecco allora che BOOK LIKE A BOSSpuò fare al caso tuo. Puoi sincronizzare automaticamente le voci del calendario, visualizzare la disponibilità delle prenotazioni in più fusi orari e limitare il numero massimo di partecipanti esattamente come Calendly, ma puoi creare anche delle landing page, eventi di gruppo da vendere e quanto ti serve per promuovere il tuo libro o vendere i tuoi servizi in modo efficace.

Fatturazione facile
Lo so che sei uno scrittore e i numeri ti fanno lo stesso effetto della, cryptonite per Superman, ma questi conti dovremmo pur controllarli. Affidati a FISCOZEN, un servizio digitale grazie al quale potrai gestire in maniera automatizzata operazioni come fatturazione, adempimenti, dichiarazione dei redditi e in ogni caso avrai sempre dei consulenti fiscali dedicati. In questo modo i numeri NON fanno più paura.

Email marketing

Infine, ma non per questo meno importante, sfrutta al massimo uno degli strumenti più semplici, ma potenti, per raggiungere il tuo obiettivo: l’email. Eh si, uno strumento di uso quotidiano ti permette di attivare campagne di email marketing, fondamentali per arrivare al traguardo finale.

Grazie all’invio di sequenze di mail intelligenti potrai individuare, fidelizzare, o semplicemente informare la tua mailing list del tuo nuovo progetto editoriale. Chiaramente le strategie possono essere tante come lunga la lista di contatti da gestire, per questo esistono tool per automatizzare l’email marketing.

Come GETRESPONSE, uno strumento all-in-one che può aiutarti a pubblicizzare e vendere il tuo libro, trovare potenziali lettori, creare liste di contatti e fidelizzare i lettori già esistenti.

Oltre a questo, grazie a questo strumento potrai creare addirittura un tuo sito internet, inserire pop-up e moduli per raccogliere i contatti, creare funnel per promuovere i primi capitoli del tuo libro o vendere, grazie a una strategia più avanzata, prodotti e servizi in upsell o cross sell. Tutto anche senza tirar fuori un euro grazie ad una generosissima versione gratuita che GetResponse ti mette a disposizione.

Oppure MAILCHIMP, una piattaforma Web dedicata all’invio di newsletter: permette di crearla utilizzando numerosi template gratuiti o creando un layout personalizzato, programmando l’invio automatico. Inoltre permette di gestire gli indirizzi email degli utenti iscritti e di creare moduli di iscrizione da inserire sul proprio sito Internet.

Non ti sembra ancora abbastanza? Prova con ACTIVE CAMPAIGN, un software di e-mail marketing in cloud che permette l’invio di mail e la creazione di campagne di ogni tipo. Ad esempio, puoi sfruttare la potenza dei flussi in base a un’infinità di condizioni, gestire l’automazione dei contatti e gli elenchi, e monitorare tutto all’interno del suo sistema CRM.

Ancora voglia di automazioni? Bene!

automazioni

Lo so, lo so. Potrebbe sembrare un’ampia carrellata, ma ci tengo a rassicurati sul fatto che questi strumenti possono DAVVERO sostenerti nel percorso di realizzazione del tuo libro. 

E la buona notizia è che NON ti serve saper programmare e nemmeno avere una laurea in ingegneria informatica, basta fare clic sui pulsanti giusti e il sistema farà il resto. 

Automatizzare per credere.

Stefano


PS: se vuoi scoprire ogni settimana GRATIS nuovi strumenti, strategie e automazioni per vendere di più senza stress, iscriviti al nostro Canale YouTube o alla nostra Newsletter.

stefano de carlo

STEFANO DE CARLO

Imprenditore, formatore e padre ❤️. Il suo chiodo fisso è aiutare gli imprenditori di tutto il mondo (sì, Stefano è un tipo ambizioso) a mettere il pilota automatico al proprio business e vendere senza stress.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *