I 15 Libri di Marketing da Leggere
Mi è stato chiesto da molti di voi se vi fossero anche testi e libri di marketing da consultare. Naturalmente ci sono :)? Innanzitutto ti consiglio di leggere il mio Report per promuovere e vendere il tuo libro attraverso l’Email Marketing.
Ma, al di là di questo, ho voluto creare una risorsa per elencarti tutti i libri che io personalmente ho già letto e che mi sono stati utili per promuovere e vendere i libri dei miei clienti.
Gli argomenti che troverai in questa guida sono molti e diversi (e per questo motivo divisi in categorie). Ti consiglio di affrontare gli argomenti uno per uno (clicca sull’immagine delle copertine per acquistare il libro su Amazon).
Buona lettura!
Promuovere e raccontare libri sui social network
di Davide Giansoldati
Questo libro ti fornisce tutti i consigli pratici, gli strumenti e le soluzioni su misura per migliorare la tua presenza sui social network.
Come dialogare con gli utenti? Come coinvolgerli? Come passare dal contatto alla vendita? Come ottimizzare e valorizzare i tuoi contenuti? Quale strategia adottare per ogni social network? Come fare pubblicità sui social network? Inoltre, scoprirai non solo come migliorare il tuo uso di Facebook, Twitter, Pinterest, Google Plus, Wuz e Instagram, ma anche come semplificare il tuo lavoro con Hootsuite, Mailchimp, Pagemodo e Pinstamatic.
La pubblicità su Facebook. Solo i numeri che contano
di Alessandro Sportelli
Fino a poco tempo fa per fare pubblicità per il tuo libro (come per qualsiasi altra cosa) vi erano solo due possibilità: i banner e Google Adwords.
Negli ultimi anni Facebook ha deciso di lanciare la sua piattaforma pubblicitaria che, non solo ha prezzi molto più competitivi, ma alcune caratteristiche che la differenzia dagli altri strumenti pubblicitari sul web, in particolare un’identificazione chiara e precisa del pubblico a cui vuoi far arrivare la tua pubblicità. Saper usare, dunque, la pubblicità su Facebook è diventato essenziale per vendere il tuo libro.
Strategie e Tattiche di Facebook Marketing
di Veronica Gentili
Solitamente in libri di questo tipo si trattano sempre aspetti particolari, di uno o un altro aspetto di Facebook. Ma mai si ha una strategia complessiva per affrontare il mondo di Facebook (e più in generale del Social Media Marketing).
Questo libro di Veronica Gentili fa proprio questo. Ti da una strategia e ti fa capire “perché fare che cosa e come”.
Un libro imperdibile, che tu sia un social media manager, un marketer, un libero professionista, un imprenditore o anche un semplice blogger. E, quindi, ancor di più se sei uno scrittore che vuole sapere come utilizzare Facebook per promuovere la sua immagine e il suo libro.
Scrivere per il web 2.0.
di Alessandro Scuratti
“Io faccio lo scrittore, so scrivere, quindi non mi serve un libro per imparare a scrivere sul web“, giusto? No, sbagliato.
Scrivere sul web ha sue caratteristiche specifiche e peculiari. Ha poco (o nulla) a che vedere con la scrittura sulla carta stampata, per non parlare della scrittura per il tuo libro. La scrittura sul web ha, infatti, una natura ipertestuale e in questo libro Alessandro Scuratti ti insegnerà come utilizzare e sfruttare queste caratteristiche.
Quando mettere un grassetto e quando un corsivo? Come devo impaginare i miei articoli sul blog? Cosa sono i link e come posso usarli nella maniera migliore? E molto altro ancora.
Fare blogging
di Riccardo Esposito
Hai aperto un blog con cui vuoi promuovere il tuo libro ma non sai come fare?
Riccardo Esposito, uno dei più importanti blogger italiani, ci spiega il suo metodo. Cos’è un piano editoriale e come puoi fare a crearlo? Come decidere i tuoi obiettivi e identificare il tuo target? Come scrivere buoni contenuti e renderli virali? Se vuoi capire cosa vuol dire fare blogging e farlo bene questo libro non può mancare sulla tua scrivania (o sul tuo desktop).
Naturalmente, come scrive lo stesso Riccardo, “in questo libro non troverai una risposta a ogni problema“, ma una strategia,una traccia, un percorso. Che potrai seguire anche tu.
Etno Blogging per Tribù Digitali – Trasforma il tuo Pubblico in una Community
di Riccardo Esposito
Perché hai aperto un blog? Per farti conoscere e comunicare con i tuoi lettori. Il Blog, in realtà, ti permette di fare ancora meglio: creare una Community. Ma come creare questa community intorno al tuo blog?
Questo libro di Riccardo Esposito ti darà una strategia e un metodo per aiutarti a creare una tribù, un pubblico attento e capace di apprezzare tutti i tuoi contenuti e ti spiegherà come comunicare con loro.
Storyselling
di Andrea Fontana
Si parla ormai da tempo di Storytelling e Storyselling. Cioè, in altre parole, di raccontare storie per vendere prodotti e, nel tuo caso specifico, i tuoi libri. Del resto, non compriamo storie quando votiamo i nostri politici? O quando acquistiamo prodotti? O quando ci lasciamo sedurre da un marchio?
Ma perché lo facciamo? Perché chiunque voglia generare attenzione, essere ricordato, influenzare un pubblico deve conoscere le tecniche della narrazione. E chi meglio di uno scrittore dovrebbe saperlo fare?
Questo libro di Andea Fontana ci spiega come ci si deve raccontare, quali sono le storie che rimangono di più nella mente del pubblico, di cosa parlano queste storie.
La persuasione nell’era di internet
di Matteo Santiloni
Se sei uno scrittore (sia che tu abbia pubblicato il tuo libro in self publishing ma anche con un editore) devi iniziare a comprendere come utilizzare il marketing e la comunicazione. Uno scrittore, per diventare realmente un autore di successo, deve diventare editore di se stesso.
Per questo motivo, il libro di Matteo Santiloni “La Persuasione nell’era di Internet” ti farà scoprire come utilizzare i nuovi strumenti di persuasione che il web ci mette a disposizione per creare la tua community e, quindi, il tuo pubblico di lettori che apprezzano i tuoi contenuti.
Farsi capire
di Annamaria Testa
Siamo ormai ottoposti a un continuo flusso di informazioni e stimolati da pubblicità che colpiscono i nostri desideri più nascosti. Ma qual è il senso di questo tipo di comunicazione e come la possiamo utilizzare per vendere il nostro libro?
In questo testo, Annamaria Testa, una delle più creative e importanti pubblicitarie italiane, ci mostra le tecniche per trasmettere con successo a ogni interlocutore informazioni, desideri ed emozioni e, quindi, come possiamo utilizzarle anche noi per comunicare al mondo il nostro messaggio.
Perché, ed è questo il senso del libro, “Ogni volta che comunichiamo compiamo un atto creativo e la creatività guidata e allenata è l’unico mezzo per dare forza, valore ed efficacia a ciò che diciamo (e a ciò che siamo)“.
Inbound Marketing. Le nuove regole dell’era digitale
di Jacopo Matteuzzi
Questo libro di Jacopo Matteuzzi ti spiega perché stai fallendo nella tua promozione su Internet (se la fai). Attingendo alla sua esperienza di imprenditore online, Jacopo ci spiega come non devi più essere tu a cercare i tuoi clienti (nel tuo caso lettori), ma devono essere loro a cercare te.
Dai social network al blog, dalle newsletter alla SEO, dalla link building alla link earning, dal copywriting alle conversioni, dal Personal Branding a Google, Jacopo ti spiegherà come fare.
Il Succo del Web Marketing
di Alessandro Sportelli
Il Web Marketing… tutti ne parliamo… ma sappiamo veramente cos’è e come utilizzarlo? E come a te serve per promuovere e vendere il tuo libro su Internet?
Il libro di Alessandro Sportelli fa proprio questo, spiegando che il processo d’acquisto del cliente è completamente cambiato (e quindi anche dei potenziali lettori del tuo libro), e che oggi prima di acquistare qualsiasi cosa, si informa, cerca sul web recensioni, consigli, opinioni di altri utenti, per prendere la propria decisione.
Manuale di Seo Gardening
di Francesco Margherita
La SEO (Search Engine Optimization) è quell’insieme di tattiche per arrivare tra i primi posti di Google per una specifica parola chiave.
Chi ti scrive ritiene che focalizzarsi solo ed esclusivamente sulla SEO non abbia senso. Ma, al tempo stesso, che bisogna conoscerla e seguirne le regole, anche se ricorda sempre di scrivere per i tuoi utenti e non per i motori di ricerca.
In questo libro Francesco Margherita, uno dei più importanti SEO italiani, partirà dagli elementi base per poi portarti a strategie sempre più avanzate. Come progettare una campagna SEO? Come ottimizzare il tuo blog e come renderlo popolare? Quali sono i nuovi algoritmi di Google e come adeguarsi?
Le 22 leggi immutabili del Marketing
di Al Ries e Jack Trout
Sei uno scrittore? Hai scritto un libro o un eBook (fiction o non fiction)? Bene, allora devi conoscere il Marketing perché è questo “diabolico” strumento che ti permetterà di vendere il tuo libro e di vivere grazie alla scrittura. La Pubblicità, e quindi il Marketing, sono materie complesse, spesso ostiche, in continua evoluzione e i comportamenti dei lettori non sono mai gli stessi.
Tra i vari libri sul marketing, questo testo di Al Ries e Jack Trout ci permette di conoscere e mettere in pratica le “leggi immutabili” del Marketing e come metterle in pratica: dalla legge della leadership a quella dell’esclusività, dalla legge dell’imprevedibilità a quella della montatura pubblicitaria.

Le Armi della Persuasione
di Robert Cialdini
In questo libro scoprirai quali sono le armi della persuasione che tutti utilizzano per venderti qualcosa, anche se non te ne sei mai accorto, e come utilizzarle in maniera etica per vendere il tuo libro.
Cialdini ha infatti scoperto, grazie a studi, ricerche e test, che, alla base delle tattiche che ogni giorno usano i “persuasori” (dai venditori ai leader politici), vi sono sei schemi fondamentali.
Il libro è una raccolta di ricerche e punti di vista sulla scienza dell’influenza sociale e ti farà comprendere come i persuasori hanno più o meno successo applicando e sfruttando queste leve della persuasione, ma anche come è possibile neutralizzare queste tecniche. Importante è anche per te comprenderne i meccanismi di funzionamento: dal meccanismo della Reciprocità a quello dell’Impegno e della Coerenza; da quello della Riprova Sociale a quello dell’Autorità; da quello della Simpatia a quello della Scarsità.
4 Ore alla Settimana. Ricchi e felici lavorando dieci volte di meno
di Timothy Ferris
Vuoi veramente vivere grazie alla scrittura? Devi leggere allora il libro di Timothy Ferriss, imprenditore seriale e ultravagabondo, che ha impiegato cinque anni per studiare le abitudini dei cosiddetti “Neo Ricchi”.
Chi sono i Neo Ricchi? Un curioso gruppo umano che ha abbandonato la “gabbia del topolino” (lavoro da schiavo-risparmio-pensione) per vivere grazie a una valuta: il tempo e la mobilità.
Ferris ha scoperto i loro segreti e oggi è il Neo Ricco più famoso d’America, conteso dalle più prestigiose università americane, da Princeton a Harvard e la sua ricetta è per tutti, soprattutto se vuoi fare della scrittura il tuo futuro di successo.