
Come farsi trovare su Google? È la principale domanda che si fa uno scrittore in Self-Publishing, dopo aver aperto il suo blog per vendere il suo libro.
Del resto, anche per uno scrittore la visibilità online è fondamentale per attirare nuovi clienti e uno dei modi più efficaci per raggiungere questo obiettivo è apparire nella prima pagina di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ma come fare?
Ottimizzazione del Contenuto per farsi trovare su Google
Per farsi trovare su Google, è importante ottimizzare il contenuto del proprio sito in base alle parole chiave pertinenti, attraverso la keyword research, ovvero l’analisi delle parole chiave più utilizzate dagli utenti per cercare un determinato argomento.
Utilizzare queste parole chiave nel titolo, nei sottotitoli e nel testo del proprio sito aiuterà a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca e aumentare la visibilità del proprio sito.
Inoltre, è importante anche utilizzare i tag alt per descrivere il contenuto delle immagini del proprio sito, utilizzando anche qui la parola chiave principale. In questo modo, infatti o motori di ricerca comprendono il contenuto delle immagini che possono così migliorare il proprio posizionamento.
Come farsi trovare su Google: perché usare i Backlink
Un’altra importante strategia per farsi trovare su Google è quella di aumentare il numero di backlink, ovvero i link in entrata al proprio sito.
Questi link indicano a Google che il proprio sito è rilevante e degno di attenzione e vengono utilizzati dagli algoritmi di Google per determinare la qualità e l’importanza di un sito e, di conseguenza, il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Per ottenere backlink, è possibile utilizzare diverse strategie:
- Il guest blogging: consiste nella scrittura di articoli per altri siti web o blog, con l’obiettivo di ottenere in cambio un link al proprio sito
- La creazione di contenuti di qualità che gli altri siti vorranno condividere e linkare, come infografiche, video e sondaggi
- Utilizzare i social media per promuovere il proprio sito e aumentare il traffico verso di esso: questo può aiutare a generare interesse verso il proprio sito, aumentandone la visibilità e la probabilità che altri siti lo linkino
- Utilizzare i forum e le comunità online per creare relazioni e promuovere il proprio sito
- Fare networking e stringere accordi con altri siti web per ottenere backlink
- Acquistare backlink da siti web affidabili e di qualità
Contenuti di Qualità e Frequenza di Aggiornamento
Creare contenuti di qualità e aggiornare costantemente il proprio sito con nuove informazioni è un altro modo per farsi trovare su Google, che premia i siti web che forniscono contenuti freschi e di qualità.
Per fare ciò, è importante creare un calendario editoriale e rispettarlo, così da avere una certa periodicità nella pubblicazione di contenuti.
Per creare contenuti di qualità è importante scegliere argomenti interessanti e di tendenza, utilizzare un linguaggio semplice e diretto e offrire soluzioni o risposte alle domande degli utenti. Inoltre, è importante utilizzare immagini e video per rendere il contenuto più attraente e coinvolgente.
L’aggiornamento costante del proprio sito con nuovi contenuti (e aggiornando quelli precedenti) aiuterà a mantenere un alto livello di interesse nei visitatori e la possibilità che essi tornino sul sito e farsi trovare su Google.
Intervista a Ryuichi Sakuma, un esperto SEO italiano
Abbiamo deciso di sentire l’opinione di Ryuichi Sakuma, uno dei più importanti SEO italiani autore, tra le altre cose, del corso Posizionamento Motori di Ricerca.
Ho deciso di condividere la sua opinione in questa intervista per spiegare come farsi trovare su Google, a te autore in Self Publishing, per posizionare il tuo Blog o il tuo sito web.
Come scoprirai in questa intervista, non ci sono “trucchetti”, “segreti” o “formule magiche” per farsi trovare su Google, perché le strategie che funzionano veramente, contrariamente a quanto avrai letto in giro per il Web, sono valide oggi come lo erano ieri.
Ma basta… ti sarai stancato di leggermi e ascoltiamo cosa ha da dirci Ryuichi cliccando sul video qui sotto…
In questa intervista scoprirai:
- Chi è Ryuichi Sakuma e come farsi trovare su Google
- Come è avvenuto il passaggio da web designer e Seo e perché le due cose hanno molto in comune
- Perché la SEO non è morta e perché deve essere parallela a una strategia di promozione a pagamento
- Perché non è vero che sono necessari anni per posizionare il tuo blog tra i primi risultati di Google
- Perché non esistono trucchetti e formule magiche per arrivare primi su Google
- I consigli per uno scrittore che ha aperto da poco il suo blog
- I prossimi progetti di Ryuichi Sakuma
Prima di vedere l’intervista su come farsi trovare su Google, però, ricordati di scaricare la guida GRATIS sulle 7 migliori strategie per promuovere il tuo libro online.
Visita il sito posizionamentomotoridiricerca.com
Metti Mi Piace alla Pagina Facebook Posizionamento Motori di Ricerca
Iscriviti al Canale di Youtube Posizionamento Motori di Ricerca
Articoli correlati:
Complimenti Marco, sei sempre molto diretto e sincero in quello che dici e sopratutto in quello che fai
Io nell’argomento libri non ci azzecco nulla, ma se e’ Ryuichi a parlare sono sempre disponibile.
Condivido sicuramente l’intervista sulle mie pagine e gruppi
Grazie a tutti e due
Ciao,
e grazie per la condivisione 🙂